Self-guided trek Alta Via 1 Sud

  • Il trekking principe della montagna italiana: l’Alta Via 1 delle Dolomiti;
  • La dolomia si specchia nei magnifici specchi d’acqua incastonati tra le cime rocciose: dall’iconico profilo delle Cinque Torri al Lago Federa, dal maestoso Monte Pelmo al sorprendente Lago Coldai;
  • La meraviglia delle Dolomiti Ampezzane, patrimonio dell’umanità, alla portata di alpinisti non esperti grazie al percorso che presenta difficoltà tecniche non elevate.

Durata 6 giorni

Difficoltà

$nbsp;

Da $nbsp;

Prenota

PROGRAMMA

Trekking Alta Via 1 Sud delle Dolomiti: self-guided

L’Alta Via 1 è uno dei trekking più affascinanti dell’arco alpino ed in particolare delle Dolomiti, patrimonio mondiale dell’UNESCO. L’Alta Via 1 Sud in particolare è meno frequentata e permette agli alpinisti di godere di paesaggi mozzafiato immersi nel silenzio che solo l’alta montagna sa regalare.

L’itinerario Sud è caratterizzato dalla presenza di piccoli, affascinanti laghi alpini ed dai maestosi blocchi di dolomia delle Dolomiti Ampezzane. Nelle giornate di bel tempo, gli elementi acqua e roccia si fondono con le grandi vette specchiate nei caratteristici laghetti.

La maestosità delle Cinque Torri ed il paesaggio inconfondibile di Croda da Lago, la Natura incontaminata e silenziosa del Monte Pelmo e del gruppo del Monte Civetta e le meno frequentate Dolomiti di Moiazza, dove l’escursionista riesce a vivere ancora un senso di avventura ed esplorazione della montagna, sono i fattori che rendono unica e adatta a tutti gli alpinisti la parte Sud dell’Alta Via 1.

Dettagli del programma: 

  • 1° giorno
    Arrivo a Cortina d'Ampezzo e sistemazione in hotel 3*.
  • 2° giorno - CINQUE TORRI E LAGO LIMIDES
    Dislivello: +740m / -800m. Sviluppo: 11km. Tempo di percorrenza: 5h.
    Da Cortina d’Ampezzo ci spostiamo con i mezzi pubblici a Passo Falzarego. Dal Passo ha inizio la prima tappa del trekking, dove affrontiamo un dislivello non troppo impegnativo tra la rada vegetazione della media montagna. Subito incontriamo l’affascinante Lago Limedes con il suo bucolico paesaggio da cartolina. Proseguendo in leggera salita incontriamo le forcelle Averau e Nuvolao, preludio all’incontro con uno dei profili dolomitici più famosi al mondo: le Cinque Torri. Continuiamo lungo il dolce saliscendi in quota del sentiero ammirando il paesaggio di prati alpini. Cena e pernottamento in rifugio (2.046 m).
  • 3° giorno - CRODA DA LAGO E MONTE PELMO
    Dislivello: +440m / -710m. Sviluppo: 10km. Tempo di percorrenza: 5h.
    La giornata inizia subito con lo spettacolo di Croda da Lago. Il Lago Federa qui diventa un tutt’uno con il paesaggio circostante e porta nuove emozioni da ogni angolazione. Seguendo il percorso in leggera salita i contrasti tra le verdi radure alpine ed i picchi dolomitici si fanno più aspri e frequenti con il suggestivo profilo del Becco di Mezzodì e del Col della Puina, dove il sentiero prosegue in discesa con una quota progressivamente più bassa ed inferiore ai 2.000 metri sul livello del mare. Il trekking si conclude sempre in leggera discesa con gli imponenti 3.000 metri del maestoso Monte Pelmo sulla sinistra. Cena e pernottamento in rifugio (1.783 m).
  • 4° - MONTE CIVETTA E LAGO COLDAI
    Dislivello: +950m / -470m. Sviluppo: 11km. Tempo di percorrenza: h.
    Il percorso del quarto giorno è caratterizzato da una leggera salita alternata a brevi saliscendi con dislivelli molto contenuti. Dopo un tratto immersi nella vegetazione alpina, questa diventa sempre più rada avvicinandosi al Monte Coldai, impreziosito dall’omonimo lago che nelle giornate di bel tempo assume un inconfondibile colore turchese. Passate le Forcelle Coldai e Col Negro, il trekking prosegue dolcemente e manteniamo il gruppo montuoso sulla sinistra. Questo è dominato dai 3.200 metri del Monte Civetta, ultimo suggestivo paesaggio di giornata. Cena e pernottamento in rifugio (2.250 m).
  • 5° giorno - DOLOMITI DI MOIAZZA
    Dislivello: +60m / -1.640m. Sviluppo: 14km. Tempo di percorrenza: 5h.
    L’ultimo giorno del trekking ci vede proseguire in costante discesa nel tratto più inesplorato del nostro tour: le Dolomiti di Moiazza. Ripartiamo mantenendo sulla sinistra il gruppo del Civetta, il quale ci accompagna lungo il nostro percorso con un susseguirsi di cime comprese tra i 2.500 e i 3.000 metri sul livello del mare. Camminando verso paesaggi via via più dolci, ci inoltriamo nella vegetazione in direzione del Rifugio Mario Vazzoler, circondato dall’affascinante giardino botanico dedicato ad Antonio Segni. Proseguiamo quindi attraversando la Val delle Mede e seguendo il percorso lungo una serie di tornanti che portano al Rifugio Capanna Trieste. La giornata si conclude raggiungendo il piccolo centro abitato di Listolade, da dove ci spostiamo nella città di Belluno con i mezzi pubblici. Pernottamento e cena in hotel.
  • 6° giorno
    Partenza.

Note

Il programma potrà subire variazioni a discrezione del Campo Base Team in base alle condizioni ed alle previsioni meteo mantenendo comunque inalterati la struttura sostanziale e gli obiettivi della proposta.

Scopri tutti i nostri tour di trekking

DATE E PREZZI

PREZZO PER PERSONA

PREZZO PER PERSONA DISPONIBILITÀ

18.06.2023 - 17.09.2023
€ 830,00 Su richiesta

Servizi inclusi

  • 2 notti in hotel 3*- camera doppia 
  • 3 notti in rifugio - camera multipla con bagno condiviso
  • Pernottamento e prima colazione in hotel (giorno 1 e 5)
  • Mezza pensione in rifugio (giorni 2-4)
  • Transfer bagagli da Cortina a Belluno
  • Mappa topografica e documentazione informativa
  • Assistenza H24

Servizi esclusi

  • Tassa di soggiorno
  • Bevande ed extra
  • Supplemento camera singola in hotel € 60
  • Supplemento stanze private in rifugio € 20 a persona a notte su richiesta
  • Supplemento solo traveller € 60
  • Trasferimento a/r con mezzi pubblici (giorno 2 e giorno 5) - dal 9 settembre al 17 settembre il trasporto pubblico non è attivo su alcune tratte, gli eventuali trasferimenti privati necessari in questo periodo sono sempre da considerarsi un servizio escluso
  • Sacco lenzuolo - su richiesta € 15
  • Assicurazione annullamento e medico bagaglio 
  • Quanto non specificato

Condizioni di prenotazione

La richiesta di prenotazione è vincolante e sarà presa in carico dal nostro staff, il quale verificherà la disponibilità di tutti i servizi e vi fornirà conferma via mail entro 48 ore lavorative.
Qualora non ci fosse disponibilità nelle date selezionate, le possibilità saranno le seguenti:

  • Utilizzare la caparra per la prenotazione di un altro programma
  • Modificare la data di arrivo
  • Annullare la propria partecipazione con rimborso dell’intero acconto versato

Condizioni di pagamento

Per procedere alla conferma dei servizi verrà richiesto il versamento di una caparra pari al 30% del prezzo dell'esperienza.
Il saldo della prenotazione dovrà essere effettuato a 21 giorni dalla data di arrivo.
Si accettano le seguenti modalità di pagamento: Bonifico o Carta di credito (Mastercard/ Visa).

Condizioni di annullamento

In caso di annullamento della prenotazione verranno applicate le seguenti penali:

  • Verrà trattenuto il 30% del prezzo totale dell'esperienza + eventuale assicurazione, in caso di cancellazione entro 45 giorni prima della partenza;
  • Verrà trattenuto il 70% del prezzo totale dell'esperienza + eventuale assicurazione, in caso di cancellazione da 44 a 30 giorni prima della partenza;
  • nessun rimborso oltre tali termini.

Se sei costretto a cancellare la tua vacanza e vuoi evitare di perdere l’importo versato per il soggiorno è possibile stipulare una polizza di annullamento al momento della prenotazione. Trovi qui maggiori informazioni. Richiedici un preventivo!

INFO UTILI

EQUIPAGGIAMENTO RICHIESTO

Attrezzatura 

  • Bastoncini da trekking
  • Zaino da trekking 
  • Borraccia

Abbigliamento

  • Cappellino leggero o bandana
  • Camicie o T-Shirts
  • Felpa in pile
  • Giacca impermeabile e antivento
  • Abbigliamento anti-pioggia: giacca anti-pioggia + pantaloni oppure mantella o poncho
  • Pantaloni da trekking
  • Scarponcini da trekking (meglio se in tessuto impermeabile)
  • Guanti leggeri

Dotazioni per l'igiene personale 

  • Mascherina
  • Gel igienizzante mani
  • Asciugamano
  • Sacco lenzuolo e coperta oppure sacco a pelo leggero
  • Sapone, shampoo, ecc.

Accessori 

  • Sleepers
  • Occhiali da sole
  • Crema solare con appropriato livello di protezione UV
  • Balsamo per labbra con protezione UV
  • Kit di primo soccorso (importante: cerotti)
  • Telefono cellulare e caricabatterie
  • Lampada frontale
  • Euro in contanti -  i rifugi non accettano le carte di credito
  • Fischietto per emergenze
  • Coltellino

…ULTERIORE EQUIPAGGIAMENTO E DOTAZIONI CONSIGLIATE

  • Biancheria intima termica (nei periodi freddi e in base alle preferenze personali)
  • Spuntino leggero
  • Power bank per il tuo cellulare

DOCUMENTI DI VIAGGIO NECESSARI

  • Carta identità / Passaporto
  • Voucher Campo Base

DOVE SI VA

DOVE SI VA ?

Richiesta informazioni

Navigando il sito campobase.travel acconsenti all'utilizzo dei Cookie. Per maggiori dettagli.