Bianche emozioni nel Parco Nazionale dello Stelvio
Let's Dolomites
- Goditi un'adrenalinica risalita in gatto delle nevi o motoslitta
- Svegliati all'alba per ammirare il sole che sorge sulla Ski area di Pejo 3000 dopo aver trascorso una romantica notte in rifugio
- Immergiti con le ciaspole tra i luoghi incontaminati del Parco dello Stelvio, in compagnia di un'esperta Guida Alpina
Durata 2 giorni
Difficoltà tecnica
PROGRAMMA
Ciaspolata nel Parco Nazionale dello Stelvio
L'ambiente della Val di Sole vanta un estremo pregio naturalistico e l'inverno, con la sua magia, permette a tutti di scoprire i segreti della montagna in modo nuovo e differente. Calzate le ciaspole, decine di itinerari portano alla scoperta di luoghi scenografici e paesaggi poco lontani dalle vie più battute.
L'escursione con le racchette da neve permette ad appassionati e amatori di esplorare la montagna camminando sul suo immacolato mantello invernale. Neve, avvistamenti di fauna locale e panorami mozzafiato coroneranno la tua vacanza nel cuore del Parco Nazionale dello Stelvio.
Ovviamente non potrà mancare il prezioso sapere condiviso dalle esperte Guide Alpine che ci accompagneranno.
Dettagli del programma:
- 1° giorno - ARRIVO IN RIFUGIO
Nel tardo pomeriggio arrivo con mezzi propri nella caratteristica Val di Peio. Ad aspettarci, un'emozionante salita con gatto delle nevi o motoslitta per raggiungere il rifugio a quota 2.000 m. La terrazza del rifugio sarà il luogo perfetto per godersi un magico tramonto sulle cime innevate, prima di gustare una cena dai sapori trentini. Cena e pernottamento in rifugio.
- 2° giorno - PARCO NAZIONALE DELLO STELVIO
Ore 08:45 incontro con la Guida Alpina. Lasciato il rifugio su sentiero in falsopiano ci addentriamo in un lariceto frequentato da lepri, volpi, cervi e caprioli in direzione di Malga Saline, punto panoramico aperto che riserva vedute sui gruppi montuosi di Brenta, Adamello, Presanella e dell'Ortles Cevedale. Con alcuni stretti tornanti in salita oltrepassiamo il limite della vegetazione per raggiungere il rifugio Doss dei Gembri. Da qui ha inizio la discesa lungo ampi pendii soleggiati che sovrastano la Piana di Covel, fino a rientrare al punto di partenza. Discesa in telecabina a Peio Fonti.
Note
Il programma potrà subire variazioni a discrezione del Campo Base Team / Guida Alpina - UIAGM in base alle previsioni meteo ed alle condizioni del manto nevoso mantenendo comunque inalterati la struttura sostanziale e gli obiettivi della proposta
Scopri tutte le altre nostre escursioni con le ciaspole
DATE E PREZZI
PARTENZE PRIVATE
PARTECIPANTI | PREZZO PER PERSONA | DISPONIBILITA' | |
---|---|---|---|
09.01.2023 - 12.03.2023 |
2 | € 275,00 | Su richiesta |
09.01.2023 - 12.03.2023 |
3-4 | € 235,00 | Su richiesta |
09.01.2023 - 12.03.2023 |
5-6 | € 195,00 | Su richiesta |
Servizi inclusi
- 1 notte in rifugio - camere private con bagno
- Mezza pensione
- Escursione di metà giornata con Guida Alpina UIAGM - con conoscenza lingua inglese
- Noleggio di racchette da neve
- Consulenza di viaggio e logistica
- Assistenza H24
Servizi esclusi
- Tassa di soggiorno
- Camera singola in rifugio € 20
- Bevande ed extra
- Pranzo (giorno 2)
- Impianti di risalita (giorno 2) - circa € 10 per persona
- Assicurazione annullamento e medico bagaglio
- Quanto non specificato
Condizioni di prenotazione, pagamento e annullamento
INFO UTILI
EQUIPAGGIAMENTO RICHIESTO
Prepararsi per un tour di più giorni richiede una pianificazione attenta dell'attrezzatura e dell'abbigliamento, per affrontare al meglio le difficoltà del percorso e garantire comfort e sicurezza durante l'escursione. È importante considerare le condizioni meteorologiche variabili in montagna e bilanciare la necessità di viaggiare leggeri con quella di avere un equipaggiamento completo. Scopri la nostra Lista Attrezzatura.
I documenti di viaggio che ti invieremo includeranno una lista dettagliata dell’equipaggiamento necessario, preparata appositamente per il tuo itinerario. Ti chiediamo cortesemente di leggerla con attenzione e di essere ben preparato per il viaggio.