Ski Safari in Val di Sole: Dolomiti di Brenta, Passo del Tonale e Peio 3000

  • 6 giorni di sci itinerante ai piedi di 3 gruppi montuosi: Dolomiti di Brenta, Ortles Cevedale e Adamello
  • Soggiorni in rifugi d'alta quota con cene tipiche e panorami a 360 gradi
  • Discese leggendarie come la pista Paradiso, la 3-Tre di Campiglio e la Val della Mite

Durata 8 giorni

Difficoltà tecnica

$nbsp;

Da $nbsp;

Prenota

PROGRAMMA

Ski Safari in Val di Sole: Dolomiti Superski

Immagina di partire per un viaggio con gli sci ai piedi che ti porta ed esplorare i gruppi montuosi delle Dolomiti di Brenta, dell’Adamello-Presanella e dell’Ortles Cevedale. Una vacanza itinerante dove le Alpi diventano casa, e le giornate si alternano tra lunghe discese panoramiche, viste spettacolari e serate in rifugio, gustando piatti tipici della cucina trentina.

L’avventura inizia in Val di Sole, piccola valle del Trentino Occidentale. Da qui si accede direttamente al comprensorio di Folgarida-Marilleva, collegato sci ai piedi alla ski area di Madonna di Campiglio e Pinzolo: un carosello di oltre 230km, tra piste leggendarie e al cospetto delle Dolomiti di Brenta – patrimonio dell’UNESCO. A questo si aggiungono i 100km di tracciati del Passo del Tonale, con il suo ghiacciaio Presena che sfiora i 3.000 metri, e la natura autentica di Pejo 3000, nel cuore del Parco Nazionale dello Stelvio. La Val di Sole diventa così la base ideale per scoprire ogni giorno un volto diverso della montagna.

Puoi vivere lo Ski Safari in Val di Sole in autonomia oppure accompagnato da una guida.

Nella formula self-guided, Campo Base si occupa dell’organizzazione completa – hotel, rifugi, transfer e assistenza h24 – lasciandoti la libertà di sciare ai tuoi ritmi. Con un programma guidato, invece, non solo avrai sempre un professionista al tuo fianco per scegliere i percorsi migliori, ma potrai anche cimentarti nel freeride in totale sicurezza, arricchendo l’esperienza con racconti, curiosità e aneddoti sul territorio alpino.

Dormire e cenare in quota è parte integrante del viaggio: nei rifugi d’alta montagna potrai gustare piatti tipici trentini – dai canederli fumanti alla polenta con selvaggina – in un’atmosfera intima e conviviale, mentre l’hotel 3 stelle in valle offrirà comfort, colazioni abbondanti e cene con specialità locali e vini del territorio.

Dettagli del programma: 

  • 1° giorno 
    Il viaggio ha inizio in Val di Sole, dove vi sistemerete comodamente in un hotel 3 stelle. Le prime discese devono ancora arrivare, ma si è già immersi nella vera atmosfera di montagna, pronti a vivere giornate di sci indimenticabili.
     

  • 2° giorno - SKI AREA FOLGARIDA E MARILLEVA
    Si parte nella ski area Folgarida-Marilleva, 60 km di piste immerse nei boschi con collegamenti diretti a Campiglio. È il momento di scaldare le gambe e prendere confidenza con il territorio. Il comprensorio offre la possibilità di partire con tracciati di media difficoltà per poi cimentarsi su piste leggendarie come la Nera di Marilleva o le discese più ampie e soleggiate verso Commezzadura. Nel pomeriggio si prosegue sci ai piedi fino a Madonna di Campiglio al cospetto delle Dolomiti di Brenta per passare la notte in rifugio a 2.500 metri: cena in alta montagna con piatti tradizionali e panorama sotto le stelle.
     

  • 3° giorno - SKI AREA CAMPIGLIO E PINZOLO
    La Skiarea Campiglio è il più grande comprensorio sciistico del Trentino con oltre 150 km di piste e Madonna di Campiglio ne è il suo principale centro mondano. Per l’intera giornata si scia ai piedi delle Dolomiti di Brenta con scenari spettacolari, patrimonio dell'UNESCO. Il Passo del Grostè offre tracciati ampi e facili, per poi passare alla più leggendaria 3-Tre dove ogni anno viene disputata una tappa di Coppa del Mondo. Oggi puoi spingerti anche fino a Pinzolo, dove le piste Doss del Sabion regalano lunghe discese. La notte viene nuovamente trascorsa in rifugio, con cena in rifugio e piatti tipici della tradizione trentina
     

  • 4° giorno - SKI AREA CAMPIGLIO - GHIACCIAIO PRESENA
    La mattina è libera per godersi ancora qualche sciata nel comprensorio di Madonna di Campiglio con vista sulle Dolomiti di Brenta prima di cambiare drasticamente scenario. Si possono ripetere alcune delle discese più apprezzate o esplorare il versante di Pradalago. Verso metà pomeriggio è previsto un transfer verso il Passo del Tonale, punto d’accesso per il Passo Presena uno dei punti più alti del tour. Qui ti aspetta la cena in rifugio, in un ambiente silenzioso e suggestivo, immerso in paesaggi alpini d’alta quota.
     

  • 5° giorno - SKI AREA PONTE DI LEGNO TONALE
    La giornata si apre in alta quota con un’alba spettacolare sul ghiacciaio Presena. Il ghiacciaio regala discese iconiche come la pista Paradiso, lunga oltre 3 km con pendenze mozzafiato. Un’intera giornata dedicata ad esplorare la ski area Ponte di Legno-Tonale che spazia dai versanti soleggiati verso Ponte di legno ai tracciati più impegnativi del Presena, fino ad arrivare agli ampi tracciati di Temù. Il tutto coronato da scorsi spettacolari sulle cime circostanti e sul ghiacciaio dell’Adamello. Dopo lo sci, relax in rifugio con una cena tipica, tra piatti fumanti e vini locali.
     

  • 6° giorno - SKI AREA PASSO DEL TONALE
    La mattinata è dedicata allo sci nel comprensorio del Passo del Tonale, in particolare nella zona del Passo dei Contrabbandieri. Qui si trovano piste di media-alta difficoltà con vista sulla Presanella, la cima più alta del Trentino. Nel pomeriggio, un transfer privato ti conduce a Pejo 3000, nel cuore del Parco Nazionale dello Stelvio dove raggiungerai comodamente il rifugio per la notte. Un luogo perfetto per ricaricare le energie.
     

  • 7° giorno - SKI AREA PEJO 3000
    L'ultima giornata dello Ski Safari è dedicata alla scoperta del comprensorio di Pejo 3000. La celebre pista Val della Mite è la protagonista della ski area: una discesa iconica di oltre 8km che parte dai 3.000 metri della stazione a monte fino ad arrivare al fondovalle. Il tutto nel cuore del Parco Nazionale dello Stelvio con viste sulle cime dell'Ortles Cevedale. Nel tardo pomeriggio breve transfer di rientro al basecamp hotel in Val di Sole, per un ultima cena tradizionale. 
     

  • 8° giorno
    Partenza.

DATE E PREZZI

PREZZO PER PERSONA - SELF-GUIDED SKI SAFARI

PREZZO PER PERSONA DISPONIBILITÀ

10.01.2026 - 04.04.2026
DA € 2100,00 Su richiesta

PREZZO PER PERSONA - SKI SAFARI GUIDATO

PARTECIPANTI PREZZO PER PERSONA DISPONIBILITA'

10.01.2026 - 04.04.2026
2 € 4850,00 Su richiesta

10.01.2026 - 04.04.2026
4 € 3450,00 Su richiesta

10.01.2026 - 04.04.2026
6 € 2950,00 Su richiesta

Servizi Inclusi

  • 2 notti in hotel 3* in Val di Sole - camera doppia
  • 5 notti in rifugio - camera privata
  • Mezza pensione
  • 6 giorni skipass (riduzione € 95 per Juniores)
  • 6 giorni con Ski Guide - con conoscenza lingua inglese (servizio incluso nel programma SKI SAFARI GUIDATO)
  • Trasferimenti privati come da programma
  • Transfer bagagli
  • File informativo e ski maps
  • Assistenza di Campo Base e del suo team per l’intero programma

Servizi Esclusi

  • Noleggio sci (disponibile su richiesta)
  • Tassa di soggiorno 
  • Bevande e extra
  • Supplemento solo traveler
  • Assicurazione sci / snowboard (obbligatoria)
  • Assicurazione annullamento e medico bagaglio (su richiesta)
  • Tutto quanto non specificato in servizi inclusi

Condizioni di prenotazione, pagamento e annullamento

INFO UTILI

EQUIPAGGIAMENTO RICHIESTO

Prepararsi per un tour di più giorni richiede una pianificazione attenta dell'attrezzatura e dell'abbigliamento, per affrontare al meglio le difficoltà del percorso e garantire comfort e sicurezza durante l'escursione. È importante considerare le condizioni meteorologiche variabili in montagna e bilanciare la necessità di viaggiare leggeri con quella di avere un equipaggiamento completo. Scopri la nostra Lista Attrezzatura.

I documenti di viaggio che ti invieremo includeranno una lista dettagliata dell’equipaggiamento necessario, preparata appositamente per il tuo itinerario. Ti chiediamo cortesemente di leggerla con attenzione e di essere ben preparato per il viaggio.

DOVE SI VA

DOVE SI VA ?

Richiesta informazioni

Se hai scelto una baita/esperienza, non dimenticarti di specificare a quale ti riferisci nel tuo messaggio. Se invece hai bisogno di informazioni, scrivi e noi ti risponderemo quanto prima