Skitour sui ghiacciai dell'Adamello

Let's Dolomites

  • Unisciti a noi per un itinerario di scialpinismo alla scoperta del Gruppo dell'Adamello
  • Sali insieme alle Guide Alpine UIAGM sull'ambita vetta del Monte Adamello
  • Tuffati nell'emozionante discesa freeride del Pisganino

Durata 3 giorni

Difficoltà tecnica

$nbsp;

Da $nbsp;

Prenota

PROGRAMMA

Ski tour sui ghiacciai dell'Adamello: Cresta Croce, Adamello e Mandrone

Un itinerario di scialpinismo che in soli tre giorni porta alla scoperta di pendii selvaggi, nel cuore del ghiacciaio più esteso delle Alpi italiane: il ghiacciaio dell'Adamello.

Partendo nei pressi del Passo Tonale, questo tour scialpinistico si sviluppa da rifugio a rifugio attraversando i luoghi custodi delle memorie della Grande Guerra, come il Cannone "Ippopotamo" - così battezzato dagli Alpini che partendo da Temù lo trascinarono fino a quota 3.300 metri -. 

L'itinerario continua poi con l'immancabile salita al Monte Adamello - una delle mete più ambite degli alpinisti e scialpinisti di tutto il mondo - e termina con l'entusiasmante discesa freeride del Pisganino

Dettagli del programma 

  • 1° giorno - CANNONE DELL'ADAMELLO 3.315 m
    Dislivello: +880m / -850m. Tempo di percorrenza: 6h.
    Ore 08:00 ritrovo con la guida e risalita con gli impianti al Passo Presena. Agganciati gli sci, ha inizio il nostro tour in direzione del celebre cannone G149, pezzo di artiglieria italiana di oltre 60 quintali che fu trainato fin quassù con sforzi titanici dalle truppe alpine nel 1916. Cena e pernottamento in rifugio (3.040 m).
     
  • 2° giorno: MONTE ADAMELLO 3.539 m
    Dislivello: +550m / -1140m. Tempo di percorrenza: 7h.
    Risaliamo in direzione Monte Adamello attraverso il ghiacciaio Pian di Neve. L'itinerario è medio-facile grazie al moderato dislivello in salita che aumenta gradualmente fino al raggiungimento della vetta. Cena e pernottamento in rifugio (2.449 m).
     
  • 3° giorno: PASSO DEL LAGO PISGANA 2.933 m
    Dislivello: +630m / -1680m. Tempo di percorrenza: 5h.
    Lasciato il rifugio saliamo verso il Passo del Lago e proseguiamo fino al Passo del Lago Pisgana. Dopo aver ammirato il panorama che questo luogo ci regala siamo pronti a tuffarci nell'adrenalinica discesa del Pisganino, che con oltre 2000 metri di dislivello porta a Ponte di Legno. Rientriamo al Passo del Tonale con la funivia. 

Note

Il programma potrà subire variazioni a discrezione del Campo Base Team / Guida Alpina - UIAGM in base alle condizioni del manto nevoso ed alle previsioni meteo mantenendo comunque inalterati la struttura sostanziale e gli obiettivi della proposta.

I nostri altri itinerari scialpinismo

DATE E PREZZI

PARTENZE DI GRUPPO

PARTECIPANTI PREZZO PER PERSONA a partire da DISPONIBILITA'

13.03.2025 - 16.03.2025
min.4-max.6 € 835,00 Su richiesta

20.03.2025 - 23.03.2025
min.4-max.6 € 835,00 Su richiesta

27.03.2025 - 30.03.2025
min.4-max.6 € 835,00 Su richiesta

10.04.2025 - 13.04.2025
min.4-max.6 € 835,00 Su richiesta

Servizi inclusi

  • 2 notti in rifugio - camera multipla con bagno condiviso
  • Mezza pensione
  • 3 giorni con Guida Alpina UIAGM - con conoscenza lingua inglese
  • Consulenza di viaggio e logistica 
  • Assistenza H24

Servizi esclusi

  • Bevande ed extra
  • Impianti di risalita (ca € 20 per persona)
  • Assicurazione annullamento e medico bagaglio
  • Quanto non specificato

Condizioni di prenotazione, pagamento e annullamento

INFO UTILI

EQUIPAGGIAMENTO RICHIESTO

Prepararsi per un tour di più giorni richiede una pianificazione attenta dell'attrezzatura e dell'abbigliamento, per affrontare al meglio le difficoltà del percorso e garantire comfort e sicurezza durante l'escursione. È importante considerare le condizioni meteorologiche variabili in montagna e bilanciare la necessità di viaggiare leggeri con quella di avere un equipaggiamento completo. Scopri la nostra Lista Attrezzatura.

I documenti di viaggio che ti invieremo includeranno una lista dettagliata dell’equipaggiamento necessario, preparata appositamente per il tuo itinerario. Ti chiediamo cortesemente di leggerla con attenzione e di essere ben preparato per il viaggio.

DOVE SI VA

DOVE SI VA ?

Richiesta informazioni

Se hai scelto una baita/esperienza, non dimenticarti di specificare a quale ti riferisci nel tuo messaggio. Se invece hai bisogno di informazioni, scrivi e noi ti risponderemo quanto prima