Gourmet Peaks Ski Safari
- Goditi due cene stellate Michelin e uno Ski Safari enogastronomico: un'immersione totale nel patrimonio culinario delle Dolomiti
- Scoprite il silenzio delle montagne di notte con due indimenticabili pernottamenti in rifugio
- Sciate sul ghiacciaio della Marmolada, sul Civetta, sul Buffaure, sul San Pellegrino, in Val Gardena e in Alta Badia: ognuno con il proprio carattere, la propria bellezza e il proprio terreno
Durata 7 giorni
Difficoltà tecnica
Impegno fisico
PROGRAMMA
Gourmet Ski Safari: self-guided e private guided tour
Questa non è la solita settimana bianca sulla neve, è molto di più. Lo ski safari gourmet è un tour esclusivo e curato nei minimi dettagli che si snoda tra le vette leggendarie delle Dolomiti. Il piacere dello sci incontra il meglio della cucina alpina. Questo tour unisce infatti le piste più famose al mondo nelle Dolomiti con esperienze culinarie ad alta quota cenando in ristoranti stellati Michelin. Avrete anche l’opportunità di partecipare a un Wine tour che coronerà l’esperienza enograstronomica delle Dolomiti.
In sette giorni esplorerete sei rinomate aree sciistiche delle Dolomiti. Il tour inizia in Val Gardena che vi permette di sciare in luoghi da cartolina ai piedi del Sassolungo. Si prosegue poi verso la Marmolada, il ghiacciaio più alto delle Dolomiti da cui si gode di una vista mozzafiato prima di buttarsi nella bellezza selvaggia della Ski area del Civetta. Lo ski safari non si può concludere senza aver sciato sulle ampie piste d'alta quota dell'Alta Badia e della Val di Fassa.
Ogni area è un mondo a se e offre l’opportunità di ammirare la bellezza delle Dolomiti da punti di vista diversi. Ogni giorno nuove piste, nuove esperienze e nuove emozioni. Lasciate che siano le curve a guidarvi e assaporate ogni momento della vostra vacanza.
Lungo il percorso vivrete esperienze uniche. Lo ski safari gourmet offre infatti l’opportunità di cenare in due rinomati ristoranti stellati Michelin; dormirete in accoglienti rifugi e assaporerete il meglio dei sapori alpini italiani sia sulle piste che fuori.
Potete decidere voi se vivere l’itinerario in autonomia con un programma self-guided o se essere accompagnati da un esperta guida dedicata unicamente a voi. In ogni caso, Campo Base si occuperà di tutta l’organizzazione nei minimi dettagli per offrirvi un esperienza indimenticabile.
Il tour è pensato per sciatori esperti che desiderano vivere più di una semplice vacanza sulla neve.
Dettagli del programma:
- 1° giorno
Il vostro viaggio ha inizio in Val Gardena, una delle valli più iconiche e più caratteristiche delle Dolomiti. Storicamente era abitata dai Ladini, oggi un piccolo gruppo etnico. Fin dal 1600, la Val Gardena è famosa per la sua tradizione di intaglio del legno. Passeggiando per le strade dei villaggi, vedrete infatti molte sculture e decorazioni in legno. Dopo esservi sistemati nel vostro hotel a 4 stelle, potrete esplorare la valle, rilassarvi e prepararvi per una settimana indimenticabile all'insegna dello sci e della buona cucina.
- 2° giorno - VAL GARDENA RONDA
Il vostro primo giorno sulle piste inizia nel cuore della Val Gardena, lungo un suggestivo circuito sciistico che collega i tre principali paesi della valle: Selva, Santa Cristina e Ortisei. Durante la giornata avete il piacere di sciare ai piedi delle cime frastagliate del Sassolungo, dove potete mettervi alla prova sulla famosa Saslong, una pista di Coppa del Mondo. Proseguendo, si aprono ampie vedute sul gruppo delle Odle: qui le cime si ergono come pinnacoli dalla valle sottostante. Per chi cerca un angolo più tranquillo e silenzioso, è possibile raggiungere l'Alpe di Siusi, l'altopiano alpino più alto d'Europa. Qui sarete immersi da un atmosfera surreale, vi sembrerà di essere in una favola. La sera, preparatevi a una nuova esperienza culinaria. Un trasferimento privato vi portà in un ristorante stellato Michelin situato a valle, dove l'arte culinaria incontra la tradizione montana. Vi attende un menu degustazione di più portate, che reinterpreta i sapori locali con raffinata creatività, il modo perfetto per concludere la vostra prima giornata sugli sci.
- 3° giorno - GHIACCIAIO DELLA MARMOLADA
L’avventura continua verso la Marmolada, la vetta più alta delle Dolomiti con i suoi 3.343 metri. Mentre la funivia sale, il mondo si apre sotto i vostri piedi e vi sembrerà di toccare il cielo. Un mare di cime innevate che spaziano verso l’orizzonte. Le emozioni continuano con la leggendaria discesa sul ghiacciaio: una pista di circa 12 chilometri che si tuffa dalle alte quote ai boschi di larici della valle. Dopo questa scarica di adrenalina potete procedere verso i Serrai di Sottoguda, una spettacolare gola scavata nella pietra e nel ghiaccio. Questo corridoio naturale, fiancheggiato da cascate ghiacciate e pareti a strapiombo, crea una delle piste più cinematografiche di tutte le Alpi. La giornata si conclude in vero stile alpino con una notte in un rifugio di montagna, che offre un fascino rustico e una tranquillità illuminata dalle stelle.
- 4° giorno - CIVETTA E PASSO SAN PELLEGRINO
Dopo una colazione energetica, la giornata ha inizio una volta raggiunta la ski area del Civetta. Questo comprensorio sciistico vi regala lunghe discese con splendide viste sul Monte Pelmo e Civetta, nonché sulle valli circostanti. L'area è sicuramente meno conosciuta, ma può essere definita come uno dei luoghi sciistici più autentici delle Dolomiti. Potete godere di un’atmosfera tranquilla e lontana dalla frenesia di località affollate. Nel pomeriggio, breve trasferimento verso il Passo San Pellegrino. Da qui, una motoslitta vi porta al vostro rifugio per la notte, immerso in una conca alpina di rara bellezza circondato dalla Catena di Costabella e con viste sulle Pale di San Martino in lontananza. Il rifugio regala subito una calda atmosfera: interni di legno, stufe calde e una cucina raffinata. Il preludio perfetto per una notte all’insegna della montagna, sotto cieli stellati.
- 5° giorno - SKI AREA VAL DI FASSA
Oggi vi spostate in Val di Fassa, valle incastonata nelle Dolomiti trentini e circondata da celebri gruppi montuosi. La giornata ha inizio nell’area sciistica del Bufaure, una piccola località molto apprezzata per la sua tranquillità e le piste suggestive. La vista spazia dal Catinaccio al Sassolungo, fino alla Marmolada: un vero spettacolo naturale. Dopo qualche emozionante discesa, si imbocca il celebre circuito del Sellaronda che vi conduce nel pomeriggio verso l’Alta Badia passando per il Passo Pordoi e il Passo Campolongo. La serata prosegue con un trasferimento privato verso una raffinata Weinstube stellata Michelin. Qui il menù cambia ogni giorno, creando piatti con ingredienti attentamente selezioati ogni mattina. Un momento di condivisione, in un ambiente caldo e rustico, che unisce eleganza e tradizione.
- 6° giorno - SKI AREA ALTA BADIA
L’ultima giornata di sci in Alta Badia si distingue per un’esperienza davvero particolare: lo ski safari unisce sport, gusto e cultura alpina. In compagnia di un maestro di sci e di un sommelier professionista, si parte per un percorso tra i rifugi più panoramici della zona, con degustazioni guidate direttamente sulla neve. Tra una pista e l’altra, ogni pausa diventa un ottimo occasione per assaporare una selezioni di vini locali, presentati e raccontati dal sommelier in un contesto autentico e suggestivo. Un modo diverso per vivere le Dolomiti e scoprire la sua cultura enogastronomica. Al termine della giornata si rientra in hotel, per godere a pieno dell’ultima serata in stile alpino e ripensare all’emozionante settimana appena trascorsa.
- 7° giorno
Partenza.
Note
Il programma potrà subire variazioni a discrezione del Campo Base Team / Guida Alpina - UIAGM in base alle condizioni del manto nevoso ed alle previsioni meteo mantenendo comunque inalterati la struttura sostanziale e gli obiettivi della proposta
DATE E PREZZI
PREZZO PER PERSONA - SELF-GUIDED SKI SAFARI
| PARTECIPANTI | PREZZO PER PERSONA | DISPONIBILITÀ | |
|---|---|---|---|
|
10.01.2026 - 04.04.2026 |
2 | € 6750,00 | Su richiesta |
|
10.01.2026 - 04.04.2026 |
4 | € 5800,00 | Su richiesta |
|
10.01.2026 - 04.04.2026 |
6 | € 5480,00 | Su richiesta |
PREZZO PER PERSONA - SKI SAFARI GUIDATO
| PARTECIPANTI | PREZZO | DISPONIBILITA' | |
|---|---|---|---|
|
10.01.2026 - 04.04.2026 |
2 | € 9950,00 | Su richiesta |
|
10.01.2026 - 04.04.2026 |
4 | € 7420,00 | Su richiesta |
|
10.01.2026 - 04.04.2026 |
6 | € 6570,00 | Su richiesta |
Servizi inclusi:
- 2 notti in hotel 4* in Val Gardeba - camera doppia *
- 2 notti in rifugio - camera privata con bagno
- 2 notti in hotel 4* in Alta Badia - camera doppia*
- Mezza pensione che include: 1 cena gourmet (menu à la carte con 3 portate principale e il dessert), 1 cena gourmet (antipasto, portata principale condivisa, dessert)
- 4 giorni con Ski Guide (servizio incluso nel programma SKI SAFARI GUIDATO)
- 1 giorno con Ski Guide e Sommelier - winetour
- Trasferimenti privati (giorno 2 e 5 per la cena, giorno 4 e 5 trasferimento tra ski aree)
- Trasferimento bagagli (giorno 3, 4 e 5)
- File informativo e ski maps
- Assistenza di Campo Base e del suo team per l’intero programma
Servizi esclusi:
- Noleggio sci (disponibile su richiesta)
- Tassa di soggiorno
- Bevande e extra
- Assicurazione sci / snowboard (obbligatoria)
- Assicurazione annullamento e medico bagaglio (su richiesta)
- Tutto quanto non specificato in servizi inclusi
* gli hotel a 4 stelle e i rifugi potranno essere sostituiti con strutture ricettive diverse con conseguente adeguamento dei prezzi, se necessario
Condizioni di prenotazione, pagamento e annullamento
INFO UTILI
EQUIPAGGIAMENTO RICHIESTO
Prepararsi per un tour di più giorni richiede una pianificazione attenta dell'attrezzatura e dell'abbigliamento, per affrontare al meglio le difficoltà del percorso e garantire comfort e sicurezza durante l'escursione. È importante considerare le condizioni meteorologiche variabili in montagna e bilanciare la necessità di viaggiare leggeri con quella di avere un equipaggiamento completo. Scopri la nostra Lista Attrezzatura.
I documenti di viaggio che ti invieremo includeranno una lista dettagliata dell’equipaggiamento necessario, preparata appositamente per il tuo itinerario. Ti chiediamo cortesemente di leggerla con attenzione e di essere ben preparato per il viaggio.