Ciaspolate tra bianche Dolomiti e Valli incantate

Let's Dolomites

  • Goditi piacevoli ciaspolate tra gli ambienti ovattati del Parco dello Stelvio e le Dolomiti di Brenta in compagnia delle Guide Alpine
  • Tuffati in un'adrenalinica discesa in slittino ammirando paesaggi di pregio naturalistico
  • Assapora i gusti della tradizione trentina tra malghe e rifugi alpini

Durata 3 giorni

Difficoltà tecnica

$nbsp;

Da $nbsp;

Prenota

PROGRAMMA

Ciaspolando tra le Valli Incantate delle Dolomiti

Scopri il fascino delle Dolomiti in inverno, il periodo nel quale le montagne si ricoprono di un velo di magia: con i primi fiocchi di neve il paesaggio indossa il suo bianco mantello e si trasforma in un mondo incantato da esplorare a piedi.

In compagnia delle Guide Alpine del Trentino vivrai il paesaggio in modo nuovo, percorrendo con le ciaspole alcuni tra gli itinerari più belli della Val di Sole e della Val Rendena. 

Baite, cumuli di neve, dolci salite e discese in slitta sono solo alcune delle esperienze che ti aspettano in questi tre giorni: non mancheranno i gusti tipici della tradizione trentina, da assaporare in allegra compagnia tra le quattro confortevoli pareti della malga alpina.

Dettagli del programma: 

  • 1° giorno - VAL DI RABBI
    Ore 08:30 incontro con la Guida Alpina, controllo dell'attrezzatura e trasferimento con mezzi propri alle Fonti di Rabbi. Da qui ha inizio la ciaspolata sul facile sentiero che costeggia il torrente Rabbies fino alle Cascate di Saent. Dopo aver ammirato il maestoso paesaggio, ci addentriamo lungo il sentiero dei larici monumentali, un interessante percorso tra larici dalle forme particolari, cresciuti a 1.900 metri su terreni impervi ed esposti ad agenti atmosferici incessanti. Rientro alla Malga per gustare un tipico pranzo alpino e per poi tuffarci in una divertente discesa in slitta. Sistemazione in hotel con cena e pernottamento.
     
  • 2° giorno - DOLOMITI DI BRENTA
    Ore 08:00 incontro con la Guida Alpina e trasferimento con mezzi propri a Madonna di Campiglio. Indossate le ciaspole, tra larici e abeti rossi raggiungiamo in meno di un'ora il solitario rifugio posto a 1.770 m che si specchia nelle acque ghiacciate dell'incantato lago di Nambino. Attraversando morbidi pendii e spazi aperti proseguiamo verso il Passo Ritorto (2.275 m), punto strategico per ammirare le imponenti Dolomiti di Brenta. Discesa al rifugio per un buon piatto caldo prima di incamminarci verso il parcheggio. Rientro in hotel, cena e pernottamento. 
     
  • 3° giorno - VAL DI PEIO
    Ore 08:30 incontro con la Guida Alpina e trasferimento con mezzi propri a Peio Paese. Il percorso ad anello inizia dal Dosso di San Rocco dove ci fermiamo per una visita all'adiacente chiesetta con annesso il cimitero militare austroungarico. Ciaspoliamo su strada forestale, superando alcuni tipici masi per giungere al caratteristico laghetto di Covel e alle omonime cascate. Lungo la "Via dei Monti", antica mulattiera di collegamento con il paese, saliamo al rifugio per un pranzo tradizionale circondati dalle cime dell'Ortles Cevedale. Ultimo tratto di discesa, dapprima attraverso un fitto bosco di abeti e poi lungo ampi pascoli, per giungere nuovamente al punto di partenza. 

Note

Il programma potrà subire variazioni a discrezione del Campo Base Team / Guida Alpina - UIAGM in base alle previsioni meteo ed alle condizioni del manto nevoso mantenendo comunque inalterati la struttura sostanziale e gli obiettivi della proposta

Scopri le altre nostre ciaspolate 

DATE E PREZZI

PARTENZE PRIVATE

PARTECIPANTI PREZZO PER PERSONA DISPONIBILITA'

11.01.2025 - 16.03.2025
2 € 1050,00 Su richiesta

11.01.2025 - 16.03.2025
3 € 870,00 Su richiesta

11.01.2025 - 16.03.2025
4-6 € 750,00 Su richiesta

Servizi inclusi

  • 2 notti in hotel 3* - camere doppie (riduzione 3°/4° letto - € 40)
  • Mezza pensione
  • 3 giorni con Guida Alpina UIAGM - con conoscenza lingua inglese
  • 1 pranzo in malga con discesa in slitta (antipasto, primo o secondo a scelta, dolce)
  • 2 pranzi in rifugio (antipasto, primo o secondo a scelta, dolce)
  • Noleggio attrezzatura - racchette da neve
  • Consulenza di viaggio e logistica
  • Assistenza H24

Servizi esclusi

  • Tassa di soggiorno in hotel
  • Bevande ed extra
  • Supplemento camera singola in hotel € 30
  • Assicurazione annullamento e medico bagaglio 
  • Quanto non specificato

Condizioni di prenotazione, pagamento e annullamento

INFO UTILI

EQUIPAGGIAMENTO RICHIESTO

Prepararsi per un tour di più giorni richiede una pianificazione attenta dell'attrezzatura e dell'abbigliamento, per affrontare al meglio le difficoltà del percorso e garantire comfort e sicurezza durante l'escursione. È importante considerare le condizioni meteorologiche variabili in montagna e bilanciare la necessità di viaggiare leggeri con quella di avere un equipaggiamento completo. Scopri la nostra Lista Attrezzatura.

I documenti di viaggio che ti invieremo includeranno una lista dettagliata dell’equipaggiamento necessario, preparata appositamente per il tuo itinerario. Ti chiediamo cortesemente di leggerla con attenzione e di essere ben preparato per il viaggio.

DOVE SI VA

DOVE SI VA ?

Richiesta informazioni

Se hai scelto una baita/esperienza, non dimenticarti di specificare a quale ti riferisci nel tuo messaggio. Se invece hai bisogno di informazioni, scrivi e noi ti risponderemo quanto prima