Trekking guidato sull'Alta Via 1 delle Dolomiti
- Uno dei trekking più desiderati al mondo: l'Alta Via 1
- Lo spettacolo delle Dolomiti orientali e dei paesaggi incantati del Parco Naturale Fanes-Sennes-Braies
- Trekking guidato con Guida Alpina UIAGM alla scoperta di un territorio ricco di Natura, Cultura e Storia
Durata 4 giorni
Difficoltà
PROGRAMMA
Trekking guidato sull'Alta Via 1 delle Dolomiti
L'Alta Via 1 è una delle mete più ambite da tutti gli amanti del trekking grazie ai suoi fantastici scenari naturali e l'accessibilità delle escursioni. La famosa "via" si sviluppa sulle Dolomiti orientali tra Alto Adige e bellunese, storica zona di confine ricca di storia e cultura.
L'itinerario copre la parte nord dell'Alta Via 1. Il primo giorno raggiungiamo il fantastico Lago di Braies, famosa e affascinante meta, dal quale ha inizio la prima escursione del trekking. Camminando tra gli angoli naturali più sorprendenti del Parco Naturale Fanes-Sennes-Braies gli ambienti ci soprendono con la loro diversità, passando dai freschi boschi di conifere ai prati alpini circondati da montagne rocciose di calcare e dolomite. Qui pernottiamo nei primi due rifugi dell'esperienza.
L'ultimo giorno ci aspetta l'entusiasmante scoperta dell'area del Lagazuoi, importante sia dal punto di vista naturalistico che storico. Tra le sue cime ed i suoi speroni, infatti, furono combattute le battaglie delle Prima Guerra Mondiale. Grazie all'accompagnamento di un'esperta Guida Alpina UIAGM locale, avremo la possibilità di immergerci nelle affascinanti gallerie scavate nella roccia durante la tragica guerra.
L'accompagnamento di una Guida Alpina locale non solo garantisce importanti nozioni tecniche sulle attività alpinistiche e di trekking, ma stabilisce una forte connessione con il territorio. Durante le escursioni, la Guida fornirà nozioni naturalistiche e storico-culturali su quest'angolo di paradiso dolomitico.
L'itinerario è adatto anche a famiglie con bambini con una buona preparazione fisica (è consigliata un'età minima di 10 anni).
Dettagli del programma:
- 1° giorno - LAGO DI BRAIES
Dislivello: +960m / -300m. Sviluppo: 10km. Tempo di percorrenza: 5h.
Incontro alle 08:00 a Cortina d'Ampezzo con la Guida Alpina e transfer privato al Lago di Braies. Le acque cristalline del famoso lago sono solo la prima immagine da cartolina del tour. Da qui parte l'escursione di oggi che ci conduce alle grandi distese di prati d'alta quota attraverso boschi di conifere. Cena e pernottamento in rifugio (2.126 m).
- 2° giorno - PARCO NATURALE FANES-SENNES-BRAIES
Dislivello: +550m / -650m. Sviluppo: 11km. Tempo di percorrenza: 5h.
L'escursione di oggi si sviluppa nel Parco Naturale Fanes-Sennes-Braies, caratterizzato dalla diversità dei suoi ambienti. Ampi pascoli e verdi spazi prativi sono infatti incastonati dalla roccia calcarea e dolomitica delle alte montagne. Gli altipiani di Sennes e Fanes sono caratterizzati da fenomeni di carsismo nelle forme più svariate: campi carreggiati, fenditure, pozzi, doline e caverne. L'emozione dei paesaggi si accompagna all'apprendimento dei fenomeni che si celano dietro a queste bellezze della natura. Cena e pernottamento in rifugio (2.014 m).
- 3° - LAGAZUOI
Dislivello: +1.150m / -425m. Sviluppo: 13km. Tempo di percorrenza: 6h.
La terza escursione del trekking è fortemente suggestiva ed anche la più impegnativa. Quasi subito incontriamo il bel Lago di Limo per poi proseguire in paesaggi sempre più di alta montagna. Il percorso è affascinante anche dal punto di vista storico. Tra queste vette furono infatti combattute le battaglie della Prima Guerra Mondiale e molti sono i reperti legati a questo tragico periodo. Gli spettacolari passaggi delle forcelle di Lago e Lagazuoi ci conducono al Rifugio Lagazuoi, dal quale godiamo dell'ultima vista mozzafiato della giornata prima di raggiungere il prossimo rifugio del tour in telecabina. Cena e pernottamento in rifugio (2.055 m).
- 4° giorno - CINQUE TORRI
Dislivello: +600m / -1100m. Sviluppo: 9km. Tempo di percorrenza: 5h30.
La giornata inizia con il ritiro del kit da ferrata che utilizzeremo nelle gallerie del Lagazuoi. Raggiunto il Passo Falzarego, proseguiamo l'escursione odierna verso i magnifici profili dei monti Averau e Nuvolau, dove troveremo l'omonimo rifugio. Durante l'escursione ammiriamo l'iconica montagna delle Cinque Torri, per poi avvicinarci sempre di più ad essa. Raggiungiamo il rifugio Cinque Torri da dove prendiamo la seggiovia per ridiscendere a valle. Trasferimento privato a Cortina d'Ampezzo.
Note
Il programma potrà subire variazioni a discrezione della Guida Alpina UIAGM / Campo Base Team in base alle condizioni ed alle previsioni meteo mantenendo comunque inalterati la struttura sostanziale e gli obiettivi della proposta.
Scopri tutti i nostri tour di trekking
DATE E PREZZI
PARTENZE DI GRUPPO
PARTECIPANTI | PREZZO PER PERSONA | DISPONIBILITÀ | |
---|---|---|---|
03.08.2023 - 06.08.2023 |
min.4-max.6 | € 1085,00 | Completo |
Servizi inclusi
- 3 notti in rifugio - camera multipla con bagno condiviso
- Mezza pensione in rifugio
- 4 giorni con Guida Alpina UIAGM - con conoscenza lingua inglese
- Transfer privato al/da la partenza/la fine del hiking (giorno 1 e giorno 4)
- Kit da ferrata, imbrago e casco - noleggio gratuito su richiesta
- Consulenza di viaggio e logistica
- Assistenza H24
Servizi esclusi
- Bevande ed extra
- Discese e risalite in funivia (giorno 3 e 4)
- Sacco lenzuolo - su richiesta € 15
- Assicurazione annullamento e medico bagaglio
- Quanto non specificato
Condizioni di prenotazione
La richiesta di prenotazione è vincolante e sarà presa in carico dal nostro staff, il quale verificherà la disponibilità di tutti i servizi e vi fornirà conferma via mail entro 48 ore lavorative.
Qualora non ci fosse disponibilità nelle date selezionate, le possibilità saranno le seguenti:
- Utilizzare la caparra per la prenotazione di un altro programma
- Modificare la data di arrivo
- Annullare la propria partecipazione con rimborso dell’intero acconto versato
Condizioni di pagamento
Per procedere alla conferma dei servizi verrà richiesto il versamento di una caparra pari al 30% del prezzo dell'esperienza.
Il saldo della prenotazione dovrà essere effettuato a 21 giorni dalla data di arrivo.
Si accettano le seguenti modalità di pagamento: Bonifico o Carta di credito (Mastercard/ Visa).
Condizioni di annullamento
In caso di annullamento della prenotazione verranno applicate le seguenti penali:
- Verrà trattenuto il 30% del prezzo totale dell'esperienza + eventuale assicurazione, in caso di cancellazione entro 45 giorni prima della partenza;
- Verrà trattenuto il 70% del prezzo totale dell'esperienza + eventuale assicurazione, in caso di cancellazione da 44 a 30 giorni prima della partenza;
- nessun rimborso oltre tali termini.
Se sei costretto a cancellare la tua vacanza e vuoi evitare di perdere l’importo versato per il soggiorno è possibile stipulare una polizza di annullamento al momento della prenotazione. Trovi qui maggiori informazioni. Richiedici un preventivo!
INFO UTILI
EQUIPAGGIAMENTO RICHIESTO
Attrezzatura
- Zaino da trekking
- Borraccia
- Kit da ferrata, imbrago e casco - noleggio gratuito su richiesta
Abbigliamento
- Cappellino leggero o bandana
- Camicie o T-Shirts
- Felpa in pile
- Giacca impermeabile e antivento
- Abbigliamento anti-pioggia: giacca anti-pioggia + pantaloni oppure mantella o poncho
- Pantaloni da trekking
- Scarponcini da trekking (meglio se in tessuto impermeabile)
- Guanti leggeri
Dotazioni per l'igiene personale
- Mascherina
- Gel igienizzante mani
- Asciugamano
- Sacco lenzuolo e coperta oppure sacco a pelo leggero
- Sapone, shampoo, ecc.
Accessori
- Sleepers
- Occhiali da sole
- Crema solare con appropriato livello di protezione UV
- Balsamo per labbra con protezione UV
- Kit di primo soccorso (importante: cerotti)
- Telefono cellulare e caricabatterie
- Lampada frontale
- Euro in contanti - i rifugi non accettano le carte di credito
- Fischietto per emergenze
- Coltellino
…ULTERIORE EQUIPAGGIAMENTO E DOTAZIONI CONSIGLIATE
- Biancheria intima termica (nei periodi freddi e in base alle preferenze personali)
- Spuntino leggero
- Power bank per il tuo cellulare
DOCUMENTI DI VIAGGIO NECESSARI
- Carta identità / Passaporto
- Voucher Campo Base