Ski Safari Dolomiti Superski Escape

  • Ski safari escape nelle migliori località sciistiche delle Dolomiti italiane: Val GardenaVal di Fassa, Alta Val Badia e Cortina d'Ampezzo
  • Soggiorna in lussuosi hotel 4 stelle nelle due località dolomitiche più rinomate: Val Gardena e Cortina d'Ampezzo
  • Goditi lo spettacolo delle Dolomiti sugli sci, patrimonio UNESCO

Durata 7 giorni

Difficoltà tecnica

$nbsp;

Da $nbsp;

Prenota

PROGRAMMA

Cinque giorni sugli sci tra le migliori località sciistiche delle Dolomiti, attraverso gli splendidi scenari di tre regioni diverse: Alto Adige, Trentino e Veneto. Nei comprensori più rinomati della Val Gardena, Val Badia, Val di Fassa e Cortina D’Ampezzo potrai godere di una vacanza itinerante sulla neve, abbracciando - e assaggiando! - le tradizioni tirolesi, ladine e italiane sciando in una cornice incantevole.

Parti con gli sci alla scoperta di diversi microcosmi e senza il bisogno di cambiare alloggio ogni sera: trascorrerai le prime tre notti nella splendida Val Gardena e le seguenti tre a Cortina D’Ampezzo, soggiornando in hotel 4 stelle. Circondata dai gruppi del Sella, del Cir, del Puez, del Sassolungo e delle Odle, la Val Gardena è un paradiso dell’outdoor a 360 gradi, nonché valle pluripremiata come "miglior destinazione sciistica delle Dolomiti".
Cortina D’Ampezzo non ha bisogno di presentazioni: capitale dello sci e degli sport invernali, ha ospitato per la prima volta le Olimpiadi nel 1956 e ne sarà nuovamente la sede nel 2026.

L’itinerario include le ski area della Val di Fassa, il ghiacciaio della Marmolada, il Passo Falzarego, Lagazuoi e Cinque Torri, Cortina D’Ampezzo, l’Alta Badia, la Val Gardena e l’Alpe di Siusi, tutte mete scelte. La zona è un ampio bacino che porta con sé differenze culturali ed enogastronomiche notevoli, nonché interessanti tracce della più recente storia: la Grande Guerra ha segnato le vette delle montagne tanto quanto il fondovalle, e di conseguenza numerosi percorsi sono sorti in memoria del doloroso periodo storico.

Potrai scegliere se vivere l’esperienza con accompagnamento di una Guida Sci - modalità guidata - o in self-guided.

In uno ski safari self-guided potrai sciare in autonomia, quindi senza l’accompagnamento della Guida Sci. Noi ci occuperemo di tutta l'organizzazione, selezionando e prenotando gli hotel e i rifugi, elaborando un itinerario dettagliato giorno per giorno e fornendo supporto h24.

In uno ski safari guidato, per tutta la durata dello ski safari sarai accompagnato da una Guida Sci e, se lo desidererai, possiamo elaborare per te un itinerario inclusivo di alcuni percorsi freeride fuoripista.

Sciare con una Guida Sci è la soluzione migliore se desideri vivere la tua esperienza completamente senza pensieri. La Guida non solo ti permetterà di costruire una vacanza su misura per te, ma sarà anche una porta di accesso alla cultura e alle tradizioni delle Alpi italiane.

Per affrontare tranquillamente lo ski safari è necessario essere sciatori di buon livello, in grado di sciare a sci paralleli su piste rosse (livello intermedio).

Dettagli del programma: 

  • 1° GIORNO

Arrivo in Val Gardena e pernottamento in hotel 4 stelle.

  • 2° GIORNO - SKI AREA VAL GARDENA E ALPE DI SIUSI

Ti aspetta un entusiasmante tour percorrendo le piste più celebri della Val Gardena tra Col Raiser, Seceda e la splendida Alpe di Siusi: il più esteso altipiano d’Europa che offre panorami mozzafiato sulle cime dolomitiche di Sassolungo, Sassopiatto e Sciliar.
Vedrai alternarsi piste ripide e pianeggianti, discese adrenaliniche e più tranquille. Troverai così il tempo di divertirti con gli sci ma anche di godere del panorama unico delle Dolomiti. Al termine di una prima intensa giornata, cena e pernottamento in hotel.

  • 3° GIORNO - SELLARONDA

Non può mancare in uno skisafari dolomitico il tour del Sellaronda, il carosello più famoso delle Alpi che attraversa sci ai piedi i quattro passi dolomitici attorno al massiccio del Sella.
Potrai ammirare panorami unici al mondo passandro per quattro valli ladine e tre province italiane.
Goditi questo insolito connubio di vette innevate e caratteristici paesi montani mentre percorri sci ai piedi uno dei più amati skitour a livello internazionale! Cena e pernottamento in hotel.

  • 4° GIORNO - PASSO SELLA E MARMOLADA

Il tuo terzo giorno sugli sci si apre con l’occasione di sciare ai piedi della regina delle Dolomiti, la Marmolada, che con i suoi 3343 m svetterà davanti a te e osserverà le tue curve. L’area è di evidente valore paesaggistico, e non solo per la presenza della Marmolada: attraverserai con gli sci ai piedi il suggestivo canyon Sottoguda, ammirando le meravigliose cascate - di ghiaccio, in questo periodo dell’anno - che ne lambiscono i lati. Trasferimento in taxi a Cortina. Cena e pernottamento in hotel.

  • 5° GIORNO - SKI AREA TOFANE

Oggi potrai goderti i panorami che circondano la ski area di Cortina. Inizierai la giornata calcando una piacevole serie di piste azzurre che ti condurranno alle discese più impegnative, dove potrai assaggiare le curve più famose: il Canalone, l’Olimpia - che oggi ospita le gare di sci di Coppa del Mondo femminile -, lo Schuss delle Tofane, laddove il gesto tecnico si unisce a un meraviglioso panorama circostante, ti daranno soddisfazione. Cena e pernottamento in hotel.

  • 6° GIORNO - SKI AREA LAGAZUOI E ALTA BADIA

Da Cortina raggiungerai la terrazza panoramica del Lagazuoi, famosa per l’incredibile vista su un oceano di vette dolomitiche, per poi migrare dal Veneto all’Alto Adige: volerai sull’Armentarola, una delle piste più belle del tour, tra cascate di ghiaccio e ripidi canyon. Troverai al termine della pista una slitta trainata da cavalli che ti porterà alla ski area Alta Badia, ricchissima di opzioni tra le quali scegliere: piste a tema, tracciati suggestivi e adrenalinici immersi in un contesto naturale di estremo valore paesaggistico. Qui troverai anche la celebre pista nera Gran Risa, che ogni anno ospita lo Slalom Gigante di Coppa del Mondo. Dopo un’ultima giornata piena di emozioni, cena e pernottamento in hotel.

  • 7° GIORNO 

Partenza.

DATE E PREZZI

PREZZO PER PERSONA - SELF-GUIDED SKI SAFARI

PARTECIPANTI PREZZO PER PERSONA DISPONIBILITÀ

11.01.2025 - 23.03.2025
2 € 3985,00 Su richiesta

11.01.2025 - 23.03.2025
4 € 3740,00 Su richiesta

11.01.2025 - 23.03.2025
6 € 3630,00 Su richiesta

PREZZO PER PERSONA - SKI SAFARI GUIDATO

PARTECIPANTI PREZZO PER PERSONA DISPONIBILITA'

11.01.2025 - 23.03.2025
2 € 5930,00 Su richiesta

11.01.2025 - 23.03.2025
4 € 4790,00 Su richiesta

11.01.2025 - 23.03.2025
6 € 4350,00 Su richiesta

Servizi Inclusi

  • 3 notti in hotel 4* in Val Gardena - camera doppia *
  • 3 notti in hotel 4* a Cortina d'Ampezzo - camera doppia *
  • Mezza pensione
  • 5 giorni con Ski Guide - con conoscenza lingua inglese (servizio incluso nel programma SKI SAFARI GUIDATO)
  • 5 giorni ski pass  (riduzione € 85 per Juniores nati dopo il 01/01/2008)
  • Trasferimenti privati (giorno 4 e giorno 6)
  • Trasporto bagagli tra i due hotel
  • File informativo e ski maps
  • Assistenza di Campo Base e del suo team per l’intero programma

Servizi Esclusi

  • Noleggio sci (disponibile su richiesta)
  • Tassa di soggiorno
  • Bevande e extra
  • Supplemento solo traveler
  • Assicurazione sci / snowboard obbligatoria
  • Assicurazione annullamento e medico bagaglio 
  • Tutto quanto non specificato in servizi inclusi

*gli hotel 4 stelle ed i rifugi possono essere sostituiti da altre tipologie di strutture con conseguente adattamento dei prezzi, su richiesta

Condizioni di prenotazione, pagamento e annullamento

INFO UTILI

EQUIPAGGIAMENTO RICHIESTO

Prepararsi per un tour di più giorni richiede una pianificazione attenta dell'attrezzatura e dell'abbigliamento, per affrontare al meglio le difficoltà del percorso e garantire comfort e sicurezza durante l'escursione. È importante considerare le condizioni meteorologiche variabili in montagna e bilanciare la necessità di viaggiare leggeri con quella di avere un equipaggiamento completo. Scopri la nostra Lista Attrezzatura.

I documenti di viaggio che ti invieremo includeranno una lista dettagliata dell’equipaggiamento necessario, preparata appositamente per il tuo itinerario. Ti chiediamo cortesemente di leggerla con attenzione e di essere ben preparato per il viaggio.

DOVE SI VA

DOVE SI VA ?

Richiesta informazioni

Se hai scelto una baita/esperienza, non dimenticarti di specificare a quale ti riferisci nel tuo messaggio. Se invece hai bisogno di informazioni, scrivi e noi ti risponderemo quanto prima