Garda-Val di Ledro: canyoning full immersion
Let's Dolomites
- Un tuffo nelle acque cristalline della Val di Ledro
- Full-immersion di canyoning tra le forre del Palvico, del Tignale e del Rio Nero
- In compagnia delle Guide Alpine Mountime Outdoor Arco
Durata 3 giorni/2 notti
Difficoltà tecnica
PROGRAMMA
Una muta con calzari in neoprene, casco, imbragatura, salvagente: ma l’ingrediente base è la voglia di avventura e movimento, tuffandosi nelle forre percorse da acque cristalline, oppure nei piccoli (ma profondi) laghetti formatisi nei secoli sotto le cascate. Il tutto in un ambiente selvaggio e incontaminato nel quale gli unici “passanti” - oltre ai pesci - sono gli appassionati del canyoning. La Valle di Ledro da molti anni è paradiso di queste attività, amate soprattutto dai giovanissimi, dispensatrici di emozioni forti ed esperienze che si ricordano per anni. Il tutto in sicurezza, ovviamente, con la supervisione delle Guide Alpine che nel loro iter formativo professionale, debbono seguire specifici corsi.
Dettagli del programma:
- 1° GIORNO: incontro ad Arco con le Guide Alpine della Scuola, verifica delle attrezzature e briefing sul programma. Transfer al Passo d’Ampola (fra la Valle di Ledro e quella del Chiese) e primi approcci di canyoning nel torrente Palvico. Le Guide della Scuola spiegheranno norme e modalità di comportamento. Rientro ad Arco, visita della cittadina. Cena e pernottamento (in b&b o campeggio).
- 2° GIORNO: è dedicato alla discesa del Torrente Tignale che alterna diverse situazioni nelle quali è obbligatorio l’uso della corda per le calate dall’alto (ovviamente gestite dalle Guide Alpine) alternate a tratti nei quali è possibile tuffarsi in tutta sicurezza e con il massimo del divertimento. Singolare pranzo al sacco nel canyon, quindi rientro ad Arco cena e pernottamento.
- 3° GIORNO: un classico della zona, il famoso Rio Nero che regala sensazioni e visioni davvero spettacolari nel suo scorrere fra imponenti pareti di roccia ed una ricca vegetazione. Il percorso è attrezzato con punti-sosta dove le Guide Alpine, oltre a garantire la sicurezza di tutti, possono scegliere soluzioni alternative per chi si faccia prendere da qualche … perplessità. La cosa più importante è divertirsi, in sicurezza naturalmente! Rientro ad Arco.
DATE E PREZZI
Prezzi per persona
3 giorni / 2 notti | Disponibilità | ||
---|---|---|---|
20.06.16-22.06.16 | € 390,00 | Su richiesta | |
18.07.16-20.07.16 | € 390,00 | Su richiesta | |
22.08.16-24.08.16 | € 390,00 | Su richiesta | |
12.09.16-14.09.16 | € 390,00 | Su richiesta |
Le partenze sono sempre garantite con il raggiungimento di minimo 4 partecipanti.
Su richiesta sarà possibile confermare la partenza con 3 partecipanti - supplemento € 50 per persona.
…e per tutte le altre tue richieste mandaci una mail <link>info@campobase.travel - ti risponderemo al più presto!
Servizi Inclusi
- 2 notti in rifugio in mezza pensione (bevande escluse)
- 3 giorni di accompagnamento Guida Alpina / UIAGM / con conoscenza lingua inglese
- Trasferimenti
- Eventuale utilizzo degli impianti di risalita
- Noleggio attrezzatura alpinistica ove occorrente
- Kit personale con documentazione e info
- Assistenza di Campo Base e del suo team
Servizi non compresi
- Assicurazione annullamento e medico bagaglio - richiedi la quotazione!
- Tutto quanto non specificato in servizi inclusi
INFO UTILI
Note
Il programma potrà subire variazioni a discrezione del Campo Base Team / Guida Alpina - UIAGM in base alle previsioni meteo mantenendo comunque inalterati la struttura sostanziale e gli obiettivi della proposta
Punto d’incontro
Arco - Trentino
Difficoltà & preparazione tecnica
- Media
- Dislivello salita - 0 / 200 giornalieri
- Quota massima raggiunta: 110 m
- Impegno giornaliero - 5 / 6 ore
Attrezzatura ed abbigliamento richiesto
- Scarpocini da trekking
- Abbigliamento da montagna completo di giacca a vento e ricambio intimo
- Guanti e berretto
- Zaino e borraccia
- Sacco lenzuolo personale
…ulteriore equipaggiamento e dotazioni consigliate
- Macchina fotografica
- Crema e occhiali da sole
- Bastoncini da trekking
Documenti di viaggio necessari
- Carta identità / Passaporto
- Voucher Campo Base