Doga Bike Tour: dalle Dolomiti al Lago di Garda
- Monta in sella alla tua bici e vivi un'esperienza indimenticabile tra le montagne del Trentino occidentale!
- Goditi tre giorni di avventura tra le Dolomiti di Brenta e il Lago di Garda
- Possibilità di tour self-guided o con guida MTB
Durata 3 giorni
Difficoltà tecnica
PROGRAMMA
DOGA Bike Tour: traversata dalla Dolomiti al Lago di Garda
Dedicato agli amanti della bike, il nuovo tour DOGA - Dolomiti Garda Cycling, è la proposta ideale per chi cerca un'esperienza cicloturistica nella natura alla scoperta di paesaggi mozzafiato: dalle maestose Dolomiti di Brenta, patrimonio Mondiale dell'Unesco, al clima mite del Lago di Garda passando per quattro incantevoli valli alpine all'interno del Parco Naturale Adamello Brenta.
Il tour, della durata di 3 giorni, parte dalla Val di Sole e copre una distanza di 110 km lungo strade secondarie poco frequentate, piste ciclabili e strade forestali e può essere percorso con mountain-bike, bici gravel ed E-bike.
L'itinerario è costellato di tappe perfette per una sosta rigenerante e ideali per conoscere le meraviglie paesaggistiche del Trentino Occidentale: Malé, Madonna di Campiglio, le cascate di Vallesinella e di Nardis, la Val Genova e le sue imponenti cascate, il Castello di Stenico e il Borgo Medievale di Canale per arrivare infine a Riva del Garda, dove le montagne si specchiano nelle sue acque cristalline.
Ogni sera saremo accolti in confortevoli Hotel o BB dove gusteremo deliziosi piatti della tradizione trentina e dove pernotteremo in attesa di intraprendere la tappa successiva.
Dettagli del programma:
- 1° giorno - VAL DI SOLE/VAL RENDENA
Dislivello: +1089m / -1049m. Sviluppo: 42km. Tempo di percorrenza: 5h.
Arrivo in Val di Sole e partenza in sella alla nostra bici in direzione Val Rendena.
Il percorso inizia con una piacevole pedalata lungo la pista ciclabile che costeggia il fiume Noce, classificato da National Geographic come il miglior fiume per il rafting in Europa. Proseguiamo l'itinerario su strade secondarie poco trafficate, strade sterrate e facili sentieri al cospetto delle Dolomiti di Brenta, attraversando boschi selvaggi e alpeggi all'interno del Parco Naturale Adamello Brenta. Non può mancare una breve sosta nella rinomata Madonna di Campiglio e una visita alle suggestive Cascate di Vallesinella. Nel pomeriggio, arrivo in Hotel/BB, cena e pernottamento
- 2° giorno - VAL RENDENA/VALLI GIUDICARIE
Dislivello: +1761m / -1043m. Sviluppo: 37,6km. Tempo di percorrenza: 6h.
Dopo un'energetica colazione, riprendiamo le bici per percorrere la seconda parte del nostro itinerario. Costeggiando per un lungo tratto il fiume Sarca andiamo alla scoperta della Val Rendena e delle Valli Giudicarie e dei loro piccoli borghi alpini. Lungo il percorso, da non perdere le spettacolari Cascate del Nardis situate nella parte occidentale del Parco Naturale Adamello Brenta e il castello medievale di Stenico che dall'alto domina la valle. Nel pomeriggio, arrivo in Hotel, ritiro bagagli, cena e pernottamento.
- 3° giorno - VALLI GIUDICARIE/LAGO DI GARDA
Dislivello: +393m / -751m. Sviluppo: 29,8km. Tempo di percorrenza: 3h.
Oggi ci attende l'ultima parte del tour che si sviluppa lungo strade quasi libere dal traffico, che si snodano tra boschi, campi coltivati e piccoli paesini caratteristici. Pedalando raggiungiamo il lago di Tenno e il borgo medievale di Canale, una tappa obbligata per una sosta nella natura e per immergersi nelle atmosfere del passato. Riprendiamo le nostre bici e mentre ci godiamo il meraviglioso panorama con vista sul Lago di Garda, scendiamo verso l'affascinante cittadina di Riva del Garda. Ora abbiamo un pò di tempo per la pausa pranzo e per passeggiare in riva al lago o tra le pittoresche stradine del piccolo centro storico. Nel pomeriggio, rientro in Val di Sole con transfer privato.
Su richiesta, in base alla disponibilità è possibile aggiungere uno o più pernottamenti in Val di Sole o a Riva del Garda.
Possibilità di aggiungere il transfer bagali da un hotel ad un altro con supplemento.
Note
Il programma potrà subire variazioni a discrezione del Campo Base Team ed alle previsioni meteo mantenendo comunque inalterati la struttura sostanziale e gli obiettivi della proposta.
DATE E PREZZI
PREZZO PER PERSONA - DOGA SELF GUIDED
PARTECIPANTI | PREZZO PER PERSONA (a partire da) | DISPONIBILITA' | |
---|---|---|---|
07.06.2025 - 27.09.2025 |
1 | € 590,00 | Su richiesta |
07.06.2025 - 27.09.2025 |
2 | € 450,00 | Su richiesta |
07.06.2025 - 27.09.2025 |
3 | € 400,00 | Su richiesta |
07.06.2025 - 27.09.2025 |
4-6 | € 380,00 | Su richiesta |
PREZZO PER PERSONA - DOGA GUIDATO
PARTECIPANTI | PREZZO PER PERSONA (a partire da) | DISPONIBILITA' | |
---|---|---|---|
07.06.2025 - 27.09.2025 |
2 | € 1150,00 | Su richiesta |
07.06.2025 - 27.09.2025 |
3 | € 870,00 | Su richiesta |
07.06.2025 - 27.09.2025 |
4-6 | € 730,00 | Su richiesta |
Servizi inclusi
- 2 notti in hotel/BB - camera doppia
- Mezza pensione
- 3 giorni con Guida Bike (servizio incluso nel programma DOGA GUIDATO)
- Trasferimento privato (bici + persone) da Riva del Garda alla Val di Sole (giorno 3)
- Tracce GPX
- Mappa topografica e documentazione informativa
- Assistenza H24
Servizi esclusi
- Bevande ed extra
- Tassa di soggiorno
- Supplemento camera singola
- Trasferimento bagagli da hotel ad hotel (giorno 1 e giorno 2) su richiesta con supplemento
- Noleggio bicicletta per 3 giorni: E-Bike full: €210 | E-Bike front: €180 | Muscolare front € 90
- Accompaganatore/Istruttore di mountain-bike su richiesta
- Assicurazione annullamento e medico bagaglio
- Quanto non specificato
INFO UTILI
EQUIPAGGIAMENTO RICHIESTO
Prepararsi per un tour itinerante richiede una pianificazione attenta dell'attrezzatura e dell'abbigliamento, per affrontare al meglio le difficoltà del percorso e garantire comfort e sicurezza durante l'escursione. È importante considerare le condizioni meteorologiche variabili in montagna e bilanciare la necessità di viaggiare leggeri con quella di avere un equipaggiamento completo. Scopri la nostra Lista Attrezzatura.
I documenti di viaggio che ti invieremo includeranno una lista dettagliata dell’equipaggiamento necessario, preparata appositamente per il tuo itinerario. Ti chiediamo cortesemente di leggerla con attenzione e di essere ben preparato per il viaggio.
Attrezzatura specifica per questo trekking:
- Casco da bici
- Borraccia
- Zaino
- Guanti da MTB
- Bici: Mountain bike, gravel bike o e-bike
- Completo maglietta e pantaloni da ciclismo