Ciaspole & Dolomiti tra le Pale di San Martino

Let's Dolomites

  • Escursioni con le ciaspole di tre giorni tra Passo Rolle e San Martino di Castrozza
  • Alla scoperta delle meraviglie del bosco invernale delle Dolomiti
  • In compagnia delle Guide Alpine del Trentino

Durata 3 giorni

Difficoltà

$nbsp;

Da $nbsp;

Prenota

PROGRAMMA

Tour con le ciaspole al cospetto delle Pale di San Martino

Tre giorni di escursioni di ciaspolate tra le Dolomiti dal Passo Rolle fino a San Martino di Castrozza alla scoperta delle meraviglie del bosco invernale in compagnia delle Guide Alpine del Trentino.

Dettagli del programma: 

  • 1° giorno - CIMA CASTELLAZ
    Ritrovo a San Martino di Castrozza presso l'ufficio delle Guide Alpine. Trasferimento al Passo Rolle e da qui calzate le “ciaspole” si sale al rifugio posto a quota 2.084 m. Partenza per la Cima del Castellaz dove si trova il Cristo Pensante per poi rientrare al rifugio e trascorrere la serata in allegra compagnia.
     
  • 2° giorno - VAL VENEGIA
    Dopo la colazione salita alla splendida Baita Segantini per ammirare uno dei panorami dolomitici più esclusivi. Da qui si scende nella Val Venegia ai piedi di una delle più belle barriere coralline delle Dolomiti: la catena nord delle Pale di San Martino. Dopo aver passato la Malga Venegia e la Malga Juribello si rientra a Passo Rolle. Transfer per San Martino di Castrozza. Sistemazione in hotel con cena e pernottamento.
     
  • 3° giorno - CIMA DELLE SCARPE
    Con gli impianti di risalita Colverde Rosetta si raggiunge l’Altopiano delle Pale di San Martino. Dall'arrivo della funivia quota m. 2680 ci si inoltra in un mare di dune bianche e attraverso la riviera di manna Passo Pradidali alto si raggiunge Cima delle Scarpe 2802m. Rientro circondati da panorami di montagne a 360 gradi percorrendo creste e buche di neve formate dal vento. Rientro in funivia a San Martino di Castrozza.

Note

Il programma potrà subire variazioni a discrezione del Campo Base Team / Guida Alpina - UIAGM in base alle previsioni meteo ed alle condizioni del manto nevoso mantenendo comunque inalterati la struttura sostanziale e gli obiettivi della proposta

Scopri gli altri nostri itinerari con ciaspole

DATE E PREZZI

PARTENZE PRIVATE

PARTECIPANTI PREZZO PER PERSONA DISPONIBILITA'

08.01.2022 - 13.03.2022
2 € 845,00 Su richiesta

08.01.2022 - 13.03.2022
3 € 635,00 Su richiesta

08.01.2022 - 13.03.2022
4-6 € 515,00 Su richiesta

Servizi inclusi

  • 1 notte in rifugio - camere private con bagno condiviso
  • 1 notte in hotel 3* - camere doppie (riduzione 3°/4° letto -€ 15)  
  • Mezza pensione
  • 3 giorni con Guida Alpina UIAGM - con conoscenza lingua inglese
  • Trasferimento privato (giorno 1 e giorno 2)
  • Noleggio attrezzatura - racchette da neve
  • Consulenza di viaggio e logistica
  • Assistenza H24

Servizi esclusi

  • Tassa di soggiorno in hotel
  • Bevande ed extra
  • Impianti di risalita (giorno 3)
  • Supplemento camera singola in hotel € 10
  • Assicurazione annullamento e medico bagaglio
  • Quanto non specificato

Condizioni di prenotazione

Partenze di gruppo

La richiesta di prenotazione è vincolante e sarà presa in carico dal nostro staff, il quale vi contatterà via mail entro 48 ore lavorative per confermare la possibilità di unirsi al gruppo. 

La partenza del gruppo verrà confermata al raggiungimento del numero minimo specificato. Se entro 21 gg. dalla partenza il numero minimo di partecipanti non venisse raggiunto, le possibilità saranno le seguenti:

  • Utilizzare la caparra per la prenotazione di un altro programma
  • Confermare la partenza con un numero inferiore di partecipanti aggiungendo un eventuale supplemento
  • Convertire la prenotazione in un programma Self-Guided
  • Annullare la propria partecipazione con rimborso dell’intero acconto versato

Partenze private

La richiesta di prenotazione è vincolante e sarà presa in carico dal nostro staff, il quale verificherà la disponibilità di tutti i servizi e vi fornirà conferma via mail entro 48 ore lavorative.
Qualora non ci fosse disponibilità nelle date selezionate, le possibilità saranno le seguenti:

  • Utilizzare la caparra per la prenotazione di un altro programma
  • Modificare la data di arrivo
  • Annullare la propria partecipazione con rimborso dell’intero acconto versato

Condizioni di pagamento

Per procedere alla conferma dei servizi verrà richiesto il versamento di una caparra pari al 30% del prezzo dell'esperienza.
Il saldo della prenotazione dovrà essere effettuato a 21 giorni dalla data di arrivo.
Si accettano le seguenti modalità di pagamento: Bonifico o Carta di credito (Mastercard/ Visa).

Condizioni di annullamento

In caso di annullamento della prenotazione verranno applicate le seguenti penali:

  • Verrà trattenuto il 30% del prezzo totale dell'esperienza + eventuale assicurazione, in caso di cancellazione entro 45 giorni prima della partenza;
  • Verrà trattenuto il 70% del prezzo totale dell'esperienza + eventuale assicurazione, in caso di cancellazione da 44 a 30 giorni prima della partenza;
  • nessun rimborso oltre tali termini.

Se sei costretto a cancellare la tua vacanza e vuoi evitare di perdere l’importo versato per il soggiorno è possibile stipulare una polizza di annullamento al momento della prenotazione. Trovi qui maggiori informazioni. Richiedici un preventivo!

INFO UTILI

EQUIPAGGIAMENTO RICHIESTO

Attrezzatura 

  • Zaino da trekking 30 litri
  • Borraccia
  • Ghette
  • Bastoncini da trekking
  • Ciaspole -  noleggio gratuito su richiesta 

Abbigliamento

  • Guanti e berretto
  • Camicie o T-Shirts
  • Felpa in pile
  • Giacca impermeabile e antivento
  • Piumino pesante
  • Pantaloni da trekking
  • Biancheria intima termica 
  • Scarponcini da trekking (meglio se in tessuto impermeabile)

Dotazioni per l'igiene personale 

  • Mascherina
  • Gel igienizzante mani
  • Asciugamano
  • Sapone, shampoo, ecc.

Accessori 

  • Ciabatte
  • Occhiali da sole
  • Crema solare con appropriato livello di protezione UV
  • Balsamo per labbra con protezione UV
  • Telefono cellulare e caricabatterie

…ULTERIORE EQUIPAGGIAMENTO E DOTAZIONI CONSIGLIATE

  • Kit di primo soccorso (importante: cerotti)
  • Coltellino
  • Spuntino leggero
  • Power bank per il tuo cellulare
  • Macchina fotografica

DOCUMENTI DI VIAGGIO NECESSARI

  • Carta identità / Passaporto
  • Voucher Campo Base

DOVE SI VA

DOVE SI VA ?

Richiesta informazioni

Navigando il sito campobase.travel acconsenti all'utilizzo dei Cookie. Per maggiori dettagli.