Bocchette Centrali nel cuore delle Dolomiti di Brenta

  • Percorri le Bocchette Centrali, la via ferrata più scenografica che si sviluppa lungo le pareti del Campanil Basso 
  • Goditi esclusivi panorami sulle imponenti Dolomiti di Brenta
  • Vivi momenti di puro piacere nei rifugi del Trentino

Durata 2 giorni

Difficoltà

$nbsp;

Da $nbsp;

Prenota

PROGRAMMA

Via ferrata sulle Dolomiti di Brenta: trekking guidato sulle Bocchette Centrali

Le Dolomiti di Brenta sono caratterizzati da uno dei sistemi di vie ferrate più articolati delle Alpi. Sono infatti attraversate nella loro totallià da un sentiero atttrezzato in quota che sfruttando le cenge naturali e le forme dolomitiche collega tutti i rifugi del gruppo.

Tra i più belli e panoramici sentieri attrezzati dolomitici troviamo le Bocchette Centrali. Questa via ferrata si estende nel cuore del Brenta al cospetto delle cime più alte e più famose, tra la Bocca di Brenta e la Bocca degli Armi con scorci mozzafiato sul Campanil Basso e sul Crozzon di Brenta.

Le Bocchette Centrali offrono panorami ineguagliabili, passaggi aerei e viste mozzafiato. Il tutto unito al pernottamento in quota, in uno dei rifugi delle Dolomiti di Brenta. 

Dettagli del programma: 

  • 1° giorno - BOCCA DI BRENTA
    Dislivello: +1060m / -150m. Sviluppo: 9km. Tempo di percorrenza: 4h30. 
    Incontro alle 10:00 con la Guida Alpina e controllo dell’attrezzatura. Lasciamo le nostre auto in località Vallesinella (1.550 m) e da qui risaliamo dapprima al Rifugio Casinei e poi proseguiamo verso il Rifugio Brentei percorrendo il sentiero Bogani. Questo sentiero ha uno sviluppo costante e tra passaggi naturali scavati nella roccia dolomitica e viste mozzafiato conduce al Rifugio Brentei dove si ha una splendita vista sul Crozzon di Brenta. Dopo una breve pausa risaliamo l'Alta Val Brenta e su sentiero roccioso raggiungiamo la Bocca di Brenta (2.552 m), punto di accesso alla via ferrata delle Bocchette. Ultimo breve tratto in discesa per raggiungere il rifugio. Cena e pernottamento in rifugio (2.439 m).
     
  • 2° giorno - BOCCHETTE CENTRALI
    Dislivello: +250m / -1380m. Sviluppo: 12km. Tempo di percorrenza: 7h30 (4h via ferrata). 
    Saliamo in direzione della Bocca di Brenta fino all'attacco delle Bocchette Centrali, la porzione più spettacolare dell’intero percorso delle Bocchette. Questa tratto è caratterizzato da una pronunciata esposizione nei passaggi sul versante che guardano a Molveno e dalla spettacolare traversata sotto il Campanil Basso (2.620 m).  La via ferrata termina una volta raggiunta la Bocca d'Armi con la sua spettacolare Vedretta degli Sfulmini. Da qui ha inizio la discesa passando per il rifugio Alimonta fino al Rifugio Vallesinella (1.513 m). 

Note

Il programma potrà subire variazioni a discrezione del Campo Base Team / Guida Alpina - UIAGM in base alle condizioni ed alle previsioni meteo mantenendo comunque inalterati la struttura sostanziale e gli obiettivi della proposta

Scopri tutti i nostri tour di trekking

DATE E PREZZI

PARTENZE PRIVATE

PARTECIPANTI PREZZO PER PERSONA DISPONIBILITÀ

01.07.2023 - 10.09.2023
2 € 525,00 Su richiesta

01.07.2023 - 10.09.2023
3 € 380,00 Su richiesta

01.07.2023 - 10.09.2023
4-6 € 295,00 Su richiesta

Servizi inclusi

  • 1 notte in rifugio - camere multiple con bagno condiviso
  • Mezza pensione
  • 2 giorni con Guida Alpina UIAGM - con conoscenza lingua inglese
  • Noleggio attrezzatura - kit da ferrata, imbrago e casco
  • Consulenza di viaggio e logistica
  • Assistenza H24

Servizi esclusi

  • Bevande ed extra
  • Parcheggio Vallesinella - circa € 15 per auto
  • Assicurazione annullamento e medico bagaglio 
  • Quanto non specificato

Condizioni di prenotazione

Partenze di gruppo

La richiesta di prenotazione è vincolante e sarà presa in carico dal nostro staff, il quale vi contatterà via mail entro 48 ore lavorative per confermare la possibilità di unirsi al gruppo. 

La partenza del gruppo verrà confermata al raggiungimento del numero minimo specificato. Se entro 21 gg. dalla partenza il numero minimo di partecipanti non venisse raggiunto, le possibilità saranno le seguenti:

  • Utilizzare la caparra per la prenotazione di un altro programma
  • Confermare la partenza con un numero inferiore di partecipanti aggiungendo un eventuale supplemento
  • Convertire la prenotazione in un programma Self-Guided
  • Annullare la propria partecipazione con rimborso dell’intero acconto versato

Partenze private

La richiesta di prenotazione è vincolante e sarà presa in carico dal nostro staff, il quale verificherà la disponibilità di tutti i servizi e vi fornirà conferma via mail entro 48 ore lavorative.
Qualora non ci fosse disponibilità nelle date selezionate, le possibilità saranno le seguenti:

  • Utilizzare la caparra per la prenotazione di un altro programma
  • Modificare la data di arrivo
  • Annullare la propria partecipazione con rimborso dell’intero acconto versato

Condizioni di pagamento

Per procedere alla conferma dei servizi verrà richiesto il versamento di una caparra pari al 30% del prezzo dell'esperienza.
Il saldo della prenotazione dovrà essere effettuato a 21 giorni dalla data di arrivo.
Si accettano le seguenti modalità di pagamento: Bonifico o Carta di credito (Mastercard/ Visa).

Condizioni di annullamento

In caso di annullamento della prenotazione verranno applicate le seguenti penali:

  • Verrà trattenuto il 30% del prezzo totale dell'esperienza + eventuale assicurazione, in caso di cancellazione entro 45 giorni prima della partenza;
  • Verrà trattenuto il 70% del prezzo totale dell'esperienza + eventuale assicurazione, in caso di cancellazione da 44 a 30 giorni prima della partenza;
  • nessun rimborso oltre tali termini.

Se sei costretto a cancellare la tua vacanza e vuoi evitare di perdere l’importo versato per il soggiorno è possibile stipulare una polizza di annullamento al momento della prenotazione. Trovi qui maggiori informazioni. Richiedici un preventivo!

INFO UTILI

EQUIPAGGIAMENTO RICHIESTO

Attrezzatura 

  • Zaino da trekking
  • Borraccia
  • Ramponi -  noleggio gratuito su richiesta 
  • Kit da ferrata, imbrago e casco -  noleggio gratuito su richiesta 

Abbigliamento

  • Cappellino leggero o bandana
  • Camicie o T-Shirts
  • Felpa in pile
  • Giacca impermeabile e antivento
  • Abbigliamento anti-pioggia: giacca anti-pioggia + pantaloni oppure mantella o poncho
  • Pantaloni da trekking
  • Scarponcini da trekking (meglio se in tessuto impermeabile)
  • Guanti a mezze dita

Dotazioni per l'igiene personale 

  • Mascherina
  • Gel igienizzante mani
  • Asciugamano
  • Sacco lenzuolo e coperta oppure sacco a pelo leggero
  • Sapone, shampoo, ecc.

Accessori 

  • Ciabatte
  • Occhiali da sole
  • Crema solare con appropriato livello di protezione UV
  • Balsamo per labbra con protezione UV
  • Telefono cellulare e caricabatterie
  • Lampada frontale
  • Euro in contanti -  i rifugi non accettano le carte di credito

…ULTERIORE EQUIPAGGIAMENTO E DOTAZIONI CONSIGLIATE

  • Biancheria intima termica (nei periodi freddi e in base alle preferenze personali)
  • Guanti leggeri (nei periodi freddi e in base alle preferenze personali)
  • Kit di primo soccorso (importante: cerotti)
  • Coltellino
  • Spuntino leggero
  • Power bank per il tuo cellulare

DOCUMENTI DI VIAGGIO NECESSARI

  • Carta identità / Passaporto
  • Voucher Campo Base

DOVE SI VA

DOVE SI VA ?

Richiesta informazioni

Navigando il sito campobase.travel acconsenti all'utilizzo dei Cookie. Per maggiori dettagli.